La manifestazione di domenica ad Alassio ha visto ancora una volta nei nostri cieli la nostra P.A.N. (Pattuglia Acrobatica Nazionale) alias “Le Frecce Tricolori”.
“L’Aermacchi MB-339 è un aereo biposto italiano da addestramento e da appoggio tattico leggero in dotazione all’Aeronautica Militare Italiana progettato dall’ingegner Ermanno Bazzocchi e costruito dalla Aermacchi di Varese (M=Macchi, B=Bazzocchi). La sua cellula deriva direttamente da quella di un altro famoso aereo da addestramento italiano, l’MB-326; la parte anteriore però fu completamente ridisegnata per permettere lo scalamento in altezza dei due posti di pilotaggio per garantire migliore visibilità (soprattutto in atterraggio) all’istruttore, seduto nel sedile posteriore. I primi 101 esemplari sono entrati in servizio nel 1979. L’ultima versione sviluppata è lo MB-339CD , dotato di un’avionica avanzata, di schermi polifunzionali a colori e moderni sistemi di navigazione; il progetto è stato concepito per permettere ai piloti in addestramento di abituarsi da subito al tipo di strumentazione che troveranno sui caccia di ultima generazione”.
Di seguito allego qualche scatto che ho fatto domenica… perdonate la non perfezione delle immagini ma c’era un fumo e neanche una bava di vento a spazzarlo via… 😛
Via Brattin
aaaaaaaaaaaaaaaah! I MIEI MITI!!!
LI ADORO… LI ADORO… LI ADOROOOOO!
Sono dei grandissimi! Pensa che una volta ho letto un articolo di un giornalista che ha fatto il viaggio Aviano/Roma a bordo con loro (proprio per fare l’articolo)…
600KM a meno di un metro e mezzo da ala ad ala!!!!!!!!! Roba da pazzi!
Grandi! Belle foto, Lorcarg!
grazie Myne.it!! Quando fanno la “bomba” ti sale un brivido su per la schiena… sono follemente eccezzionali!!